La Conferenza delle donne democratiche della Toscana conta ad oggi più di 1400 aderenti, tra iscritte ed elettrici del Partito Democratico, ed è una realtà politica in continua crescita ed evoluzione. Costituitasi nei suoi organismi permanenti nel febbraio 2020, la Conferenza ha dato subito avvio ad un importante lavoro sui territori, nonostante l’emergenza sanitaria abbia costretto tutti noi a limitare i contatti sociali fisici. Nei mesi di emergenza sanitaria, la Conferenza ha lavorato per informare, sensibilizzare, approfondire, proporre temi, ascoltare categorie e avanzare proposte politiche. Non solo: da febbraio ad oggi è stato impostato anche un lavoro programmatico, per discutere e costruire in modo autonomo politiche su ogni argomento, con uno sguardo femminile e femminista. Questo percorso è stato e continua ad essere possibile grazie alla preziosa collaborazione delle nostre parlamentari, assessore regionali, sottosegretarie e rappresentanti delle istituzioni ma soprattutto grazie alle aderenti, alle delegate e alle portavoce territoriali che ogni giorno dedicano energie preziose alle attività della Conferenza. La Conferenza delle donne democratiche è prevista dallo statuto del Partito Democratico. Possono farne parte sia le democratiche tesserate al PD che le non iscritte, a patto che ne siano elettrici e ne condividano i valori. Articolata sia nella sua declinazione nazionale che regionale e provinciale, la Conferenza è un luogo autonomo di elaborazione politica e allo stesso tempo luogo di ascolto, incontro e confronto.

Vuoi aderire alla Conferenza? Clicca qua! Prima di aderire, leggi il regolamento regionale della Conferenza.

 

Ecco da chi è composta la nostra segreteria regionale:

TANIA CINTELLI

PORTAVOCE REGIONALE
LEGGI BIO

FRANCESCA TORRICELLI

VICEPORTAVOCE REGIONALE CON DELEGA A SANITÀ DI GENERE E WELFARE
LEGGI BIO

MARGHERITA AMBROGETTI DAMIANI

RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE E COMUNICAZIONE CON DELEGA AD AMBIENTE E SMART CITIES
LEGGI BIO

GIULIA MAZZARELLI

TESORIERA CON DELEGA A FORMAZIONE, EDUCAZIONE, CULTURA DI GENERE, SPORT
LEGGI BIO

DONATELLA FORNACIARI

REFERENTE DIPARTIMENTO PARI OPPORTUNITÀ E FAMIGLIE DEL PARTITO DEMOCRATICO CON DELEGA AD OCCUPAZIONE, SVILUPPO SOSTENIBILE, IMPRENDITORIA FEMMINILE
LEGGIO BIO

SILIANA BIAGINI

DELEGA A FORMAZIONE, EDUCAZIONE DI GENERE, SPORT
LEGGI BIO

DONATA BIANCHI

DELEGA AD AMBIENTE E SMART CITIES
LEGGI BIO

LAURA RIMI

DELEGA A FORMAZIONE, EDUCAZIONE, CULTURA DI GENERE, SPORT
LEGGI BIO

MERYEM GHANNAM

DELEGA AD OCCUPAZIONE, SVILUPPO SOSTENIBILE, IMPRENDITORIA FEMMINILE
LEGGI BIO

ALESSANDRA NOCCIOLINI

DELEGA A SANITÀ DI GENERE E WELFARE
LEGGI BIO

LUANA BRACONE

DELEGA AD AMBIENTE E SMART CITIES
LEGGI BIO

CRISTINA GRIECO

DELEGA AD OCCUPAZIONE, SVILUPPO SOSTENIBILE, IMPRENDITORIA FEMMINILE
Leggi Bio

ROSSANA SOFFRITTI

DELEGA A SANITÀ DI GENERE E WELFARE
LEGGI BIO

CHIARA SACCHETTI

DELEGA A FORMAZIONE, EDUCAZIONE, CULTURA DI GENERE
LEGGI BIO

CLAUDIA GIULIANI

DELEGA A SANITÀ DI GENERE E WELFARE
LEGGI BIO