GIULIA MAZZARELLI

Nata a Bagno a Ripoli il 1 ottobre del 1986, Giulia è madre di due figli, Leonardo di 10 anni e Vittorio di 2, lavora in un’agenzia immobiliare di cui è titolare con sede a Siena, città nella quale vive in pianta stabile dal 2012. Negli anni passati per ragioni legate al lavoro dei suoi genitori ha vissuto in diverse province della Toscana per cui può dire di conoscere questa terra abbastanza bene e di amarla profondamente: si sente Toscana ed è orgogliosa che i suoi figli possano vivere e crescere qui. La sua coscienza civica si è svegliata piuttosto tardi e poi nel tempo si è trasformata in passione, una passione trasmessa in prima linea dal suo babbo e alimentata poi grazie alle lunghe e animate chiacchierate in famiglia.

 Da lui ha imparato quanto sia importante ascoltare gli altri e fare tesoro delle esperienze vissute. Da giugno del 2019, fa parte dell’esecutivo del Partito Democratico dell’Unione comunale di Siena e da dicembre dello stesso anno è stata eletta Portavoce provinciale della Conferenza delle Donne Democratiche della provincia di Siena e successivamente membra della Segreteria regionale della Conferenza delle Donne Democratiche della Toscana. 

Secondo Giulia, la strada verso la parità dei genere è ancora lunga anche se grazie alle lotte femministe degli ultimi 50 anni sono stati fatti enormi passi avanti. C’è ancora bisogno però di un lavoro attivo e costante: nell’opinione di Giulia, dobbiamo riuscire attraverso le nostre politiche e la nostra visione di genere a permeare, in tutti i suoi pori, la nostra società. Solo così sarà possibile percepire un cambiamento reale. Per questo, crede tanto nella Conferenza come luogo autonomo di elaborazione politica e spazio nel quale progettare un’azione politica e culturale forte e innovativa, essendo proprio le donne protagoniste e registe di una nuova agenda programmatica.